Eccole qui: Allegati al prodotto È ora possibile inserire degli allegati al prodotto, che possono essere file di qualsiasi tipo. La dimensione massima consentita per gli allegati è 5MB. Se, nelle vetrine di dettaglio prodotto, sono presenti degli allegati, sarà visibile una nuova sezione “Allegati”. Questa permetterà di visualizzare l’elenco degli allegati con relativo link per il download. Widget ricerca avanzata È stata aggiunta una nuova funzionalità alla vetrina di ricerca: è ora possibile attivare tramite appositi parametri la ricerca per prezzo e per categoria. Per attivare la nuova [...] Leggi tutto
ShopTheory - novità sotto l'albero
Pubblicato il 22 dic, 2014
E’ tempo di aggiornamenti per Shoptheory: ecco le ultime novità! Vetrina “Category - Picker” Nella vetrina “category-picker” è ora possibile specificare la categoria di partenza: potrete, quindi, decidere quali sono le categorie che volete visualizzare. Ordinamento e layout delle vetrine “lista” Nelle vetrine lista è possibile definire l'ordinamento predefinito, tramite l'apposito parametro “ordinamento prodotti”. E’ anche possibile permettere all'acquirente di modificare l'ordinamento e il layout delle liste; modificando i parametri “consenti ordinamento prodotti nella vetrina” e “consenti [...] Leggi tutto
Gestione Immagini: anche l'occhio vuole la sua parte
Pubblicato il 3 giu, 2014
Sono tanti i fattori che determinano il successo di un e-shop, ma il primo elemento che colpisce l’attenzione del potenziale cliente è l’immagine dei prodotti. Le immagini, infatti, rappresentano l’unica fonte di informazione visiva di un articolo in vendita disponibile al potenziale cliente ed inserire foto in buona risoluzione è un must irrinunciabile per chi vuole avere successo nella vendita online. Le dritte per un eshop di successo? La regola è una: più informazioni (testuali e iconografiche) un potenziale cliente riesce a reperire all’interno di un e-shop, maggiore sarà la percentuale [...] Leggi tutto
Heartbleed? Con ST, dormite sonni tranquilli
Pubblicato il 22 apr, 2014
Il bug che in questi ultimi tempi sta creando reali problemi e difficoltà a milioni di computer in ogni parte del mondo, non ha nulla a che vedere con ShopTheory. Scopriamo perché. Chi è Heartbleed Heartbleed è un bug di sicurezza collocato da circa un paio d’anni in OpenSSL, la libreria open-source del web server Apache, utilizzata per la gestione delle connessioni SSL/TLS attraverso il protocollo HTTPS.Il problema legato a Heartbleed è piuttosto semplice: nella gestione dell’estensione heartbeat, non vengono effettuati controlli da parte del protocollo TLS. Anche se è stata rilasciata la [...] Leggi tutto
Guarda ShopTheory Personal in azione!
Pubblicato il 28 giu, 2012
Oggi vi vogliamo presentare un assaggio di ShopTheory Personal e del suo funzionamento. Questo è quello che noi chiamiamo “vetrina”, ossia un riquadro che consente di visualizzare il vostro e-commerce. In questo esempio, vi mostriamo la vetrina di “dettaglio del prodotto”, che permette di visualizzare ed acquistare ciò che voi metterete in vendita. Ne esistono di svariati tipi: dalla lista di prodotti, alla lista di categorie o di tag, alle vetrine “showcase” (vetrine ad effetto per mostrare diversi prodotti a rotazione, offerte etc.) e molte altre ancora. Potete inserire queste vetrine su [...] Leggi tutto
Aggiornamento del servizio
Pubblicato il 31 mar, 2012
Oggi il pannello di controllo di ShopTheory è stato aggiornato con alcune migliorie ed alcune nuove funzionalità. Anomalie dei prodotti e avvisi Ogni volta che viene creato o salvato un prodotto ShopTheory controlla che tutti i dati necessari per la vendita online sia corretti. Qual'ora dovesse riscontrare delle anomalie, queste verranno segnalate ed il prodotto sarà evidenziato con un colore diverso e con un'icona di avvertimento. Ad esempio verranno segnalati tutti i prodotti che risulteranno privi di classi di spedizione, (risultando quindi acquistabili ma non spedibili). Verrà inoltre [...] Leggi tutto
Il nuovo modo di intendere e-commerce
Pubblicato il 28 mar, 2012
ShopTheory sta per arrivare: sta per nascere un servizio che permetterà a chiunque di aprire un negozio on-line. Dove vuole. Come un video di youtube potrete inserire la scheda di un prodotto, o una lista di prodotti, o molto altro ancora in qualsiasi pagina del web. Sarà facile e veloce come un copia e incolla. Ma non solo. ShopTheory arriverà in due versioni, Personal e Pro, la prima per chi vuole vendere in maniera semplice su facebook, su myspace, sul blog… su internet insomma, l'altra dedicata a chi vuole aprire un vero e proprio negozio on-line e vendere in maniera professionale. A dire [...] Leggi tutto
Disservizio del 29 febbraio 2012
Pubblicato il 2 mar, 2012
Mercoledì 29 febbraio la piattaforma di ShopTheory ha subito un disservizio causato da problemi tecnici al nostro provider di hosting e connettività, risoltosi nella prima serata dello stesso giorno. Il disservizio non ha comunque causato nessuna perdita di informazioni. Premessa ShopTheory è un servizio basato sul cloud computing, basato su Microsoft Azure uno dei fornitori di piattaforme di cloud più importanti a livello mondiale. Cos'è successo Lo scorso mercoledì il nostro fornitore ha avuto un disservizio che ha inibito l'utilizzo del portale di gestione del servizio e poco dopo alcuni [...] Leggi tutto